Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L’Assemblea dei Sindaci (o Assemblea dei sindaci) dell’Unione di Comuni “Alta Marmilla” ha competenze formali che derivano sia dallo Statuto dell’Unione che dalla Legge Regionale 4 febbraio 2016, n. 2 (che disciplina le Unioni di Comuni in Sardegna).
I compiti principali dell'Assemblea sono:
Indirizzo politico generale
L’Assemblea definisce gli indirizzi generali dell’Unione: cioè le linee guida, le priorità, le strategie che l’Unione seguirà.
Controllo politico‑amministrativo
Verifica che l’attività dell’Unione sia conforme agli indirizzi stabiliti, che ciò che viene fatto dalla Giunta e dal Presidente rispetti gli obiettivi approvati. Tiene conto dei risultati e può chiedere rendicontazioni.
Approvazione dello Statuto e delle sue modifiche
Lo Statuto è il documento fondamentale che regola l’organizzazione, le funzioni, le modalità operative dell’Unione. Qualsiasi modifica dello statuto deve essere approvata in assemblea, con le maggioranze previste.
Approvazione del bilancio, del rendiconto e dei piani
L’Assemblea approva il bilancio preventivo e consuntivo, il rendiconto della gestione. Approva anche piani triennali delle funzioni da gestire in forma associata, che definiscono quali servizi comuni saranno gestiti insieme dai Comuni aderenti.
Deliberazioni su funzioni e servizi associati
Decide su quali funzioni/servizi i Comuni aderenti delegano all’Unione, in che modalità saranno gestiti (se in modo associato) e come verranno organizzati.
Nomina degli organi dell’Unione
L’Assemblea è coinvolta nella nomina dei componenti della Giunta (o approva le nomine previste dallo statuto), nomina il Presidente o convalida talune scelte, secondo quanto previsto.
Approvazione dei regolamenti
L’Assemblea approva i regolamenti interni, quelli che disciplinano l’organizzazione dell’Unione, il funzionamento dei suoi organi, eventuali convenzioni fra Comuni per sub-ambiti, ecc.
Pagina aggiornata il 15/09/2025