Servizio SUAPE

Servizio attivo

Lo S.U.A.P.E. costituisce l’interfaccia unica per gli imprenditori e cittadini che intendono avviare, ampliare, sviluppare, trasferire, rilevare un’impresa.

A chi è rivolto

Cittadini e imprese.

Descrizione

Lo S.U.A.P.E. costituisce l’interfaccia unica per gli  imprenditori e cittadini che intendono avviare, ampliare, sviluppare, trasferire, rilevare un’impresa.

Si interessa del rilascio del titolo autorizzativo per l’esercizio delle attività produttive, fornisce chiarimenti sui requisiti, la modulistica, coordina i procedimenti e ne comunica l’esito in tempi rapidi e certi.

Lo S.U.A.P.E. è l’unico interlocutore dell’imprenditore e il privato cittadino

Lo S.U.A.P.E. ha adeguato le proprie procedure a quanto disposto dalla L.R.24/2016. Dal 29 marzo 2011 tutte le pratiche (corredate con i modelli allegati e i relativi elaborati) e le comunicazioni devono essere presentati, a pena di irricevibilità, esclusivamente in modalità telematica.
La Regione Sardegna ma messo a disposizione delle imprese, privati e degli S.U.A.P.E. il portale  https://www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico 
Accedendo alla sezione “Accedi al suape”, presente nell’home page, è possibile procedere all’inoltro delle pratiche.

Comuni associati

Lo Sportello dell’Unione è attivo dall’1.09.2008. Usufruiscono del servizio 20 comuni associati: 

  • n. 19 comuni dell’Unione “Alta Marmilla”: Albagiara, Ales, Assolo, Asuni, Baradili, Baressa, Curcuris, Gonnoscodina, Gonnosnò, Mogorella, Morgongiori, Nureci, Pau, Ruinas, Senis, Sini, Usellus, Villa s. Antonio, Villa Verde;
  • n. 1 comune dell’Unione “Parte Montis”: Siris.

Per qualsiasi informazione contattare i responsabili allo 0783/91998 o suapassociatoales@pec.it

Come fare

Cliccare sul pulsante presente in questa pagina per accedere al portale del SUAPE.

Cosa serve

Identità digitale (SPID o CIE) per l'accesso all'area riservata del portale.

Cosa si ottiene

L'accesso al SUAPE, unico interlocutore dell’imprenditore e il privato cittadino.

Tempi e scadenze

E' possibile accedere al portale in qualunque momento.

Costi

Diritti di istruttoria

I pagamenti devono essere effettuati sul conto corrente bancario dell’Unione di comuni “Alta Marmilla”, le cui coordinate sono le seguenti:
IBAN IT 98 Y 01015 85550 000070188566.
Nella causale dovrà essere indicata la dicitura “Diritti istruttoria S.U.A.P.E.”

Piani tariffario per le prestazioni del SUAPE

  1. Procedimenti in autocertificazione relativi a vicende e adempimenti connessi all’esercizio delle attività produttive (esclusa la cessazione) € 20,00
  2. Procedimenti in autocertificazione riguardanti gli interventi di edilizia libera soggetti a comunicazione senza relazione asseverativa € 0,00
  3. Tutti i procedimenti in autocertificazione riguardanti gli interventi edilizi con avvio a zero giorni € 20,00
  4. Tutti i procedimenti in autocertificazione riguardanti gli interventi edilizi con avvio a 20 giorni € 40,00
  5. Procedimenti amministrativi riguardanti le manifestazioni ed eventi sportivi o eventi culturali di pubblico spettacolo senza intervento della commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo € 20,00
  6. Procedimenti amministrativi riguardanti le manifestazioni ed eventi sportivi  o eventi culturali di pubblico spettacolo con intervento della commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo € 90,00
  7. Procedimenti in conferenza di servizi € 90,00
  8. Accertamento di conformità € 20,00
  9. Agibilità € 60,00
  10. Collaudo € 60,00
  11. Parere sulla compatibilità del progetto preliminare € 90,00

I pagamenti in favore di altri enti dovranno essere effettuati nei rispettivi conti correnti; le ricevute dovranno essere scansite e allegate contestualmente alla presentazione della pratica.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Servizio SUAPE direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Ambiente e Attività Produttive

Via Anselmo Todde, 18, 09091 Ales OR, Italia

Telefono: 078391998
PEC: unionealtamarmilla@pec.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 15/09/2025