Area Ambiente e Attività Produttive

Quest'area dell'Unione si occupa delle funzioni relative all’ambiente e alle attività produttive, compreso il servizio di raccolta differenziata.

Immagine principale

Competenze

Riassumendo, queste sono le funzioni principali che questa Area svolge:

  1. SUAPE
    Gestisce le pratiche per le attività produttive ed edilizie: pratiche, autorizzazioni, permessi, segnalazioni, ecc.

  2. Tutela paesaggistica / ambientale
    Si occupa di verifiche, pareri, conformità ambientale e paesaggistica per gli interventi che possono avere impatti su territorio, paesaggio, ecosistemi.

  3. Raccolta differenziata
    Organizzazione e monitoraggio del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nei Comuni dell’Unione.

  4. Gestione Piani di Insediamento Produttivo (PIP) e attività di sviluppo produttivo locale
    Supervisione e gestione delle aree destinate allo sviluppo delle attività economiche, l’urbanizzazione delle zone produttive, assegnazione dei lotti nei PIP, ecc.

  5. Lavori pubblici correlati alle attività ambientali/produttive
    Interventi infrastrutturali, viabilità, opere necessarie per il funzionamento delle attività produttive insediate.

  6. Partecipazione alla programmazione territoriale e strategica
    Contribuisce alla elaborazione di strategie d’area (come le strategie per le aree interne) per lo sviluppo locale, valorizzazione delle risorse naturali, sviluppo sostenibile, promozione delle produzioni locali.

Tipologia di organizzazione

Area

Persone

Geom. Basilio Pusceddu

Responsabile d'Area

Pasquale Ladoni

Istruttore Tecnico

Valerio Porcu

Funzionario Tecnico

Servizi collegati

Ambiente

Servizio raccolta differenziata

Il servizio prevede la raccolta giornaliera dei rifiuti a domicilio secondo un calendario settimanale che annualmente viene distribuito alle famiglie.

Imprese e commercio

Servizio SUAPE

Lo S.U.A.P.E. costituisce l’interfaccia unica per gli imprenditori e cittadini che intendono avviare, ampliare, sviluppare, trasferire, rilevare un’impresa.

Sede principale

Sede dell'Unione di Comuni "Alta Marmilla"

Via Anselmo Todde, 18, 09091 Ales OR, Italia

Telefono: 078391998
Email: area.giuridica@unionecomunialtamarmilla.it

Contatti

  • Telefono: 078391998
  • PEC: unionealtamarmilla@pec.it

Pagina aggiornata il 15/09/2025